Baldan Bembo (Venezia, circa 1415 – Mantova, circa 1490) è stato un pittore e miniatore italiano, attivo principalmente a Venezia e Mantova nel XV secolo. È considerato un importante esponente del Rinascimento%20veneto.
Biografia e formazione:
Le informazioni sulla sua vita sono scarse e frammentarie. Si presume che abbia ricevuto la sua formazione a Venezia, forse nella bottega di un artista come Gentile%20da%20Fabriano o Pisanello, dai quali ha ereditato il gusto per il Gotico%20Internazionale.
Opere:
Stile:
Lo stile di Baldan Bembo è caratterizzato da:
Importanza:
Baldan Bembo è un artista importante per la sua capacità di combinare elementi del Gotico Internazionale con le nuove tendenze del Rinascimento. I suoi affreschi nel Castello di San Giorgio rappresentano un documento prezioso della cultura cortese del XV secolo e della transizione tra il Medioevo e il Rinascimento.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page